
Mi chiamo Manuela e sono nata a Lodrone di Storo, in Valle del Chiese. Ho frequentato il liceo scientifico di Tione di Trento e mi sono laureata a Padova in Scienze Biologiche. Dopo la laurea ho vinto una borsa di dottorato per la scuola di dottorato in Biochimica e Biofisica dell’Università di Padova. Durante il dottorato mi sono occupata di comprendere meglio la fisiologia delle piante legata al processo di fotosintesi clorofilliana. Dopo il conseguimento del titolo di dottorato mi sono trasferita a Trento e ho lavorato come ricercatrice al Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR- Istituto di Biofisica) lavorando ancora nell’ambito della fisiologia vegetale studiando i meccanismi di difesa delle piante da frutto dai patogeni, in collaborazione con la Fondazione Edmund Mach. Nel 2011 ho vinto una borsa di studio europea Marie-Curie grazie alla quale sono andata a lavorare per due anni presso l’Università di Oxford (United Kingdom). Durante questi anni ho studiato il meccanismo di infezione di alcuni batteri allo scopo di trovare delle alternative naturali all’uso degli antibiotici. Infine ho lavorato come ricercatrice presso la Fondazione Bruno Kessler in collaborazione con l’ospedale di Padova, lavorando su pazienti cardiopatici. Sono appassionata di lettura, teatro e discipline olistiche.
Mi occupo di massaggi, aromaterapia, alimentazione, yoga e ginnastica posturale da più di dieci anni. Inoltre ho frequentato alcuni corsi di formazione per educatori su creatività e apprendimento presso la cooperativa sociale Creativ di Reggio Emilia.
L'Operatore Olistico è il professionista in grado di effettuare trattamenti manuali di riequilibrio energetico e di ripristino funzionale, basati su tecniche e teorie filosofiche orientali e non, volti al recupero e al mantenimento della vitalità e del benessere psicofisico, quindi al miglioramento della qualità della vita.